Controllo Luci e Motorizzazioni con ModBus e NodeJS
Primo Articolo della Serie: Caso Pratico. Mostreremo come abbiamo realizzato un impianto di una sala per controlalre delle Luci e dei Motori utilizzando ModBus e NodeJS per la parte di BackOffice.

Cosa il Cliente ci ha chiesto...Raccolta Dati
Un nostro impiantista, nonchè amico di lunga data Toni Ferrante, ci chiama per andare a fare un sopralluogo. L'impianto è una grande sala dove si fanno riunioni e ci sono delle luci, una motorizzazione e un canale dimmerabile in tensione o corrente.
Le richieste in sè non hanno niente di particolare per quanto riguarda il controllo fine a se stesso, ma le richieste per la parte software vanno oltre il controllo mauale del sistema, infatti èstato necessario sviluppare una web application che dettaglieremo avanti.
Richieste Software
- L’amministratore deve avere la possibilità di creare utenti standard ed asscoiarvi una data oltre la quale questi non acederanno più al sistema
- Possibilità di creare scenari di luci
- Possibilità di aggiungere autonomamente dei dispositivi e di configurarli per ulteriori automazioni
- Possibilità di controllare il log di ogni singola operazione
In base a queste richieste abbiamo preferito adottare una soluzione customizzata e creare un backoffice per il cliente che potesse rispondere a queste esigenze. Dato che il sistema essenzialmente avrà pochi componenti hardware ma deve permettere un’espandibilità abbiamo scelto un framework che ci sta dando grandissime soddisfazioni: NodeJs.
Specifiche
Web Application con NodeJS
Hardware Scelto
Perchè abbiamo scelto ModBus, beh, perchè i moduli trovati su internet prodotti dalla Ampero (ASPAR s.c.) situata in Polonia ci sono piaciuti e il supporto è stato molto cordiale e disponibile. Poi ModBus è una garanzia in campo industriale. L’implementazione con NodeJs è relativamente facile e veloce, quindi tutti gli ingredienti per un’ottima ricetta sembrano esserci.
Specifiche
Web Application con NodeJS
A breve mostreremo lo sviluppo e tutti i test fatti sull’impianto. Rimani aggiornato sui prossimi articoli inserendo nome ed email (tarnquillo non amiamo lo spam):
[newsletter_form list=”3″]