SVILUPPO CUSTOM DI UNA PITTAFORMA CLOUD IN AMBITO DOMOTICO

SVILUPPO PITTAFORMA CLOUD DUEMMEGI S.R.L.

Duemmegi S.r.l.

Duemmegi, società italiana nei capitali e nelle idee, nasce nel 1992.

La sua sede operativa è in Italia a Milano ma è presente anche in Europa ed estremo Oriente.

Duemmegi, certificata ISO9001, progetta e produce in Italia i propri componenti ed i relativi software per sistemi di Home and Building Automation con tecnologia d’avanguardia vantandosi di essere una delle poche aziende monoprodotto.

La sua forza è una lista di referenze senza pari, costruita in oltre 25 anni di attività; i suoi prodotti sono conformi alle normative EMC EN55022, EN61000-6-2/3, EN61000-4-2/3/4/5/6/8 e alle normative di sicurezza elettrica EN60664-1, EN60065.

I prodotti Duemmegi sono quindi conformi ai requisiti essenziali delle direttive europee 2006/95/CE (bassa tensione) e 2004/108/CS (EMC).

lA RICHIESTA DELL'AZIENDA

IL CLOUD

La richeista della Duemmegi S.r.l. ha avuto la necessità di portare i prodotti della linea Domino in Cloud ma con delle specifiche nette e dettagliate in modo che il sistema e soprattutto la User Experience non risentisse delle latenze proprie che il passaggio da una piattaforma standard ad una in Cloud comporta. In tal modo l’eserienza utente nel controllare il proprio impianto non avrebbe subito l’impattante percezione di un ritardo nell’esecuzione del comando. Quidni i punti della richiestadi implementazione del Cloud sono stati i seguenti:

SOLUZIONE SU MISURA

LA REALIZZAZIONE DEL CLOUD

La Cfadvanced (Gestiscifacile) ha deciso di affrontare il provblema seguendo due aspetti, uno tecnologico e uno procedurale. Dal punto di vista tecnologico sono state utilizzate tencologie e linguaggi che pemrettessere di ottenere elevate prestazioni con un impegno di risorse il più possibile minimo. Quindi la scelta di utlizzzare lato Cloud tecnologie e linguaggi basati su javascript (NodeJS) e database che permettessero una crescita importante senza per questo accusare cali di prestazioni (MongoDB).

Dall’altra parte è stato approntato, sul dispositivo che fa da bridge per i dispoisitiv di campo (attuatori e interfaccie contatti ecc..)una parte server che operasse da intermediario tra i comandi real time ricevuti dal Cloud e i dispositivi di campo; oltre a questo è stato implememtnato per una gestione agevole un pannello di controllo amministratore che permettesse una gestione degli impianti agevole per gli operatori e che permettesse di fornire in un’unica interfaccia tutte le finromazioni necessarie per opreazionei di debug.

Ad oggi il sistema è online e perfettamente operante smistando migliai di telegrammi al secondo da e per il cloud e verso i disposiyivi di campo a questo si aggiunge un sistema di alert in tempo reale che avverte i sistemisti tramite Telegrm (implemmentazione API per lo smistaggio dei messaggi) e che avverte prontamente di aqualsiasi funzionamento anomalo.